EVENTI E TRADIZIONI
L’isola conserva la particolarità di una fortissima impronta ligure sia nell’architettura, che nelle usanze e dialetto; quest’ultimo tuttora correntemente parlato dalla popolazione locale, è considerato dagli esperti di caratteristiche primigenie che addirittura in Liguria si sono ormai perse.
Anche le tradizioni gastronomiche, date dall’intreccio tra le specialità liguri, mediterranee e del nord africa, sono state conservate nel corso del tempo e oggi vengono sempre più esaltate tramite feste ed eventi, con lo scopo di farle conoscere in tutto il mondo. A farla da padrone è sicuramente il tonno, che viene pescato nelle tonnare locali e consumato in tutte le varianti possibili; alimento per il quale viene realizzato un evento tra maggio e giungo, il Girotonno, che ogni anno, in tarda Primavera, attira decine di migliaia di turisti da ogni parte del mondo.
Ma in realtà…..tutti giorni c’è un motivo per fare festa:
17 GENNAIO
Carnevale Carolino
Il paese festeggia con allegria il giorno 17 gennaio, "e disette" (Festa di Sant’Antonio Abate), l'inizio del Carnevale. Si trascorre il pranzo nelle case di campagna per la classica "casciandra", e la sera, "inxanè" (ossia utilizzando gli stessi abiti usati per la scampagnata e col viso coperto dalla maschera) si scende in paese, fra "rundie" e canti, per partecipare alle prime danze, che proprio in questo giorno aprono i battenti.
APRILE
Sagra del cascà
La sagra riguarda il famoso cus-cus, piatto a base di semola cotta a vapore armonizzata con verdure e spezie, che è il protagonista di un evento che tutti gli anni per due giorni interessa la città carlofortina intorno alla fine di aprile. E' una manifestazione organizzata dall'Associazione C.I.A.O. Carloforte con il patrocinio del Comune di Carloforte e con la collaborazione di molte altre associazioni locali ed enti, svoltasi per la prima volta nel 2001.
MAGGIO7GIUGNO
Il girotonno
Il girotonno è una manifestazione di carattere internazionale organizzata dal Comune di Carloforte, che ha visto la prima edizione nel 2003. Girotonno è un appuntamento dove Chef internazionali si confrontano in una competizione che vede come protagonosta proprio lui: il tonno. Sono giorni di incontri unici legati alle tradizioni culturali, artistiche ed enogastronomiche, dove non mancano eventi musicali di elevato livello oltre che spettacoli, convegni e dibattiti.
21 GIUNGO
Le isole si accendono
L’evento “Le Isole si accendono” si ripete ogni anno a Carloforte dal 2004 in occasione della notte del solstizio d’estate. Si festeggia, insieme ad altri centri d’Italia e del mondo, la notte della poesia.
Uno dei giorni in cui il bagno di notte alla Caletta di Carloforte costituisce un rituale per i più giovani e un momento di magia per i più adulti.
29 GIUGNO
Festa di San Pietro
E' la festa patronale che si svolge tutti gli anni il 29 giugno. Molto suggestiva la processione a mare, durante la quale il santo viene portato dalle barche dei pescatori locali. L’ evento è legato al periodo della pesca del tonno rosso più pregiato ed è accompagnato da manifestazioni religiose e giochi per bambini, degustazioni e un imperdibile e suggestivo spettacolo pirotecnico.
FINE GIUGNO/PRIMI LUGLIO
Posidonia Festival Internazionale
A questo evento importante dell’anno, dedicato alla difesa della Posidonia, la pianta marina più caratteristica del Mediterraneo, si possono godere concerti e proiezioni di documentari a tematica ambientale in riva al mare, immersioni, escursioni in barca a vela e kajak, conferenze ed una eco-fiera partecipata in cui gli operatori oltre a proporre servizi e prodotti sostenibili organizzano attività ed incontri a tema.
AGOSTO/ PRIMI SETTEMBRE
Festival “Dall’isola, dell’isola, di una penisola”
“Festival internazionale di teatro di narrazione, musica, cinema e danza”. La manifestazione si svolge negli angoli più suggestivi di Carloforte e in spazi talvolta recuperati e restituiti al pubblico grazie al Festival. Una serie di mostre, concerti e spettacoli teatrali si susseguono in questi giorni. Il tutto avvolto da una natura incontaminata, il mare caldo, temperature estive e prodotti tipici che completano lo scenario.
15 NOVEMBRE
Festa della Madonna dello Schiavo
La Madonna dello Schiavo, patrona di Carloforte, è senza dubbio la ricorrenza più sentita dalla comunità carlofortina. Alla Madonna dello Schiavo è dedicata l’omonima Chiesa ubicata in Via XX settembre, ove è venerata la piccola statua in legno della Madonna. Ogni anno, all’anniversario, la Madonna dello Schiavo, viene condotta in processione per le vie del paese, accompagnata dal suono della banda musicale.
torna a SAN PIETRO E CARLOFORTE vai a CARLOFORTE FOR YOU
Naviga e scopri di più….
DICONO DI NOI
Casa carina ed accogliente, perfetta per due persone. In pieno centro con tutti i servizi a portata di mano. Andrea è stato disponibile per ogni evenienza.
Complimenti!!! Una piacevole sorpresa vedere finalmente anche nella nostra isola nell’isola professionlità, disponibilità, efficienza ma servita con amore per il proprio lavoro….con il piacere di far piacere!! Al centro di Carloforte ma in un angolo splendido riservato e quasi fermo nel tempo…. SPLENDIDO grazie!!!
Thank you so much for your wonderful hospitality for our stay at Carloforte….everything was fantastic and specially you’re wonderful organising of transport for us….Thanks for the suggestion and advice. We loved how much you assisted us when needed and always being on call when needed….THANK YOU!!!
‘Ai ferri’ noi siamo stati benissimo… Comodo per posizione, ristrutturato con competenza, arredato con gusto, si respirano qualità e cultura…what else??
Appena arrivati Andrea il proprietario così gentile e disponibile è venuto a prenderci dal traghetto. L’appartamento è bellissimo così sulla foto, pulito e con ogni confort.Ho lasciato un pezzo del mio cuore e spero di ritornarci . Ciao Carloforte.
Appartamento pulito, carino e molto comodo per gli spostamenti; come sempre si può migliorare (divano e tv) ma per come abbiamo usato noi l’abitazione e’ stata perfetta. Andrea sempre disponibile ed efficiente. Se domani ci ritornassi? Sicuramente si. Grazie Andrea
FORESTI S.r.l.
C.F. e P.I. 03130050929
R.E.A. 248682